In considerazione della diffusione del virus Covid-19, che si manifesta con sintomi simili all’influenza, la campagna vaccinale antinfluenzale viene anticipata a partire dal 5 ottobre 2020.
A CHI E’ RIVOLTA ?
La vaccinazione è raccomandata e gratuita per:
-
- persone di età pari o superiore a 60 anni;
- soggetti di età inferiore a 59 anni affetti da malattie croniche;
- donne in gravidanza al 2° e 3° trimestre durante la stagione influenzale;
- contatti e familiari di soggetti al alto rischio;
- addetti a servizi pubblici di primario interesse (sanità, servizi socio-educativi, scuola, forze di polizia e vigili del fuoco, trasporto pubblico, negozianti alimentari, donatori AVIS);
- personale che lavora a contatto con animali (veterinari, allevatori).
QUANDO ?
Nel rispetto delle attuali normative relative all’infezione da Covid-19 la vaccinazione è offerta SOLO su appuntamento.
La vaccinazione sarà effettuata al mattino dal lunedì al giovedì ed il pomeriggio del venerdì.
IN CHE MODO ?
Per potersi vaccinare è necessario:
-
- prendere appuntamento telefonando esclusivamente al pomeriggio (14:00 – 18:00) alla segreteria (0461 501670);
- presentarsi puntuali all’appuntamento (accedere agli ambulatori con un anticipo massimo di 5 minuti);
- vestirsi con abiti adeguati che permettano di scoprire il braccio e la spalla destra in breve tempo; indossando mascherina che copra naso e bocca;
- portare con sé la tessera sanitaria.
IN QUALE AMBULATORIO ?
Sarà eseguita in infermeria dello studio medico. Si invita a NON sostare nel corridoio e di attendere la chiamata dell’infermiera in sala d’attesa, presso opportune postazioni dove:
-
- lasciare la propria giacca/cappotto;
- igienizzare le mani;
- l’eventuale accompagnatore resterà in attesa;
- l’infermiera misurerà la temperatura corporea.
ATTENZIONE !
Richiamare la segreteria nel caso non fosse possibile mantenere un appuntamento fissato.
La protezione indotta dal vaccino comincia circa due settimane dopo la vaccinazione e perdura per un periodo di sei/otto mesi per poi decrescere (fonte: AIFA).
Si ricorda che la vaccinazione antinfluenzale non è specifica per il virus Covid-19.